Il nuovo Rado HyperChrome Ceramic Touch Dual Timer, in un design familiare HyperChrome, fa un po 'di corona grazie alla tecnologia custodita al suo interno dove sensibilità permette di superare la ceramica hi-tech.
La funzione Dual Timer "touch"
Due fusi orari di lettura immediata: le due lancette sul quadrante principale mostrano il tempo in cui si trova al momento, anche chiamato "casa", mentre le due lancette sul quadrante ausiliario a ore 6 indicano il secondo fuso orario.Il quadrante principale viene regolato agendo sui sensori posizionati sulla parte superiore della cassa. Dopo aver attivato la modalità di regolazione, facendo scorrere il fianco lungo il lato sinistro della cassa si regolano le ore, lungo il lato destro minuti.
I minuti dei due fusi orari sono sempre sincronizzati tra loro per garantire la massima precisione, perciò durante l'impostazione dell'ora si vedranno spostare entrambe le spalle.
Il quadrante secondario viene regolato grazie ai sensori sulla parte inferiore della cassa. Una volta attivata la modalità di regolazione basta far scorrere il dito lungo il lato sinistro della cassa per impostare le ore e lungo il lato destro per impostare i minuti a quarti d'ora di intervalli. Quindici minuti è la differenza minima tra le fusioni orarie, e il tocco tecnologico del movimento al quartzo di HyperChrome Ceramic Touch Timer doppio rende le regolazioni rapide oltre - di conseguenza - una donazione di un profilo lineare su entrambi i lati della carrure.
Confusi? Lo sarei io stesso se non avessi visto al lavoro. Guardate questo breve video in cui le parole ei gesti di Vincenzo Gaeta di Rado rendono tutto assai semplice.
没有评论:
发表评论